ECCESSO DI IGIENE E TRICLOSAN
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBUXaHn6llxR09BRDF_u1lRXn4QCkBEOQEeXYhiSQDW05BbIA-XurDd9GNjoRovRXchCHxRjyMjB7cWRPJfE5J5qnSPYGTlVXL7RPBFonvk2c5jsbGkc-LrdGTUKJSWlWW0eCWSkVq33mK/s320/eccesso+igiene+allergie.jpg)
Naturopatia, Olismo, Ricerca Personale, Sostenibilità Ambientale, Alimentazione e Benessere Naturale
Il Sentiero della Natura è un sito indipendente di Naturopatia, Olismo, Ricerca Personale, Sostenibilità Ambientale, Alimentazione e Benessere Naturale, creato a titolo puramente divulgativo e senza fini di lucro.
E' il frutto della passione, dello studio, dell'entusiasmo e dell'esperienza dei suoi autori. Il sito nasce dalla libera convinzione che il benessere sia un valore e un diritto imprescindibile per ogni essere vivente e che la Natura rappresenti il modello e l'insegnamento più alto di cui possiamo disporre.
Le informazioni riportate ne Il Sentiero della Natura hanno fine divulgativo: non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici, né a terapie sanitarie. I testi non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato. Qualora si intendesse prendere in considerazione qualche indicazione tra quelle contenute nel blog si raccomanda di consultarsi prima con il proprio medico di base. Si esonera pertanto Il Sentiero della Natura e i suoi autori da ogni responsabilità al riguardo.
Il Sentiero della Natura non rappresenta una testata giornalistica in quanto non è aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della L. 62/2001.
Le immagini presenti sono quasi tutte tratte da Internet e pubblicate senza fini di lucro, quindi valutate di pubblico dominio ed esenti da vincoli di sorta. Se comunque ritieni che sia presente qualche contenuto che viola i diritti d'autore, segnalacelo e verrà rimosso.
Sei libero di riprodurre, distribuire, esporre e modificare quest’opera. L'importante è che non cambi il significato e che venga citata Il Sentiero della Natura come fonte e, in caso di utilizzo web, un link attivo all'articolo de Il Sentiero della Natura oppure all'indirizzo web www.ilsentiero.net.
Il Sentiero della Natura declina ogni responsabilità circa le opinioni espresse dai lettori, i quali se ne assumono la responsabilità. I siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti de Il Sentiero della Natura sono forniti come servizio agli utenti a completamento degli articoli pubblicati. Il Sentiero della Natura non è collegato ai siti in oggetto e non è responsabile del loro contenuto.
Ne sono sempre stata convinta. Ho sempre pensato che l'igiene eccessiva potesse ridurre o alterare anticorpi e flora batterica necessari. Non sono un medico, né tantomeno una scienziata. Però ho visto con i miei occhi diverse persone che vivono in ambienti iperigienizzati che però sono sempre raffreddate, hanno allergie allucinanti ecc.
D'altronde, non so se possa centrare con l'igiene, è lo stesso discorso che si fa a riguardo di cani randagi e cani di razza: pare che i primi, più esposti agli "attacchi ambientali", abbiano difese più forti dei secondi.
Un abbraccio
Paola
Ciao Paola, un secolo abbondante di manipolazione medico-farmaceutica nella storia dell'uomo non è cosa da poco.
Ancora oggi molta più gente di quanto si immagini crede fermamente che i batteri siano la causa della malattia mentre non sono altro che la sua conseguenza, o comunque non l'elemento scatenante.
La demonizzazione di batteri e fantomatici 'germi', organismi essenziali alla vita stessa, ha portato tra le altre cose a un'uso sconsiderato di prodotti per l'igiene del corpo e della casa.
E quante volte ci capita di assistere a scene in cui i genitori sbraitano 'NON TOCCARE, E' SPORCO!', come se non toccando si potesse restare incontaminati, quando è proprio toccando che si fa 'esperienza', anche a livello immunitario!
Ovvio che non si sta parlando di epidemie o gravissime infezioni, casi questi rarissimi e da affrontare con tutte le accortezze.
Ricambio l'abbraccio!
Andrea
Ciao, ottima notizia, è da una vita che lo sostengo che l'igiene eccessiva, specie con antibatterici sia più dannosa che utile. Volevo avere un riferimento alla pubblicazione scientifica (titolo, autori, journal) grazie!
Leo
Ciao Leo, in testa all'articolo trovi già il link attivo all'Enviromental Health Perspectives, che ha pubblicato lo studio.
Una volta collegato a quel sito, in alto a destra puoi scaricare in PDF lo studio completo (36 pagine), se non riesci ad individuarlo il link diretto al doc è questo:
http://ehp03.niehs.nih.gov/article/fetchObjectAttachment.action;jsessionid=4E548D7345923FBD2C3676807F2F077B?uri=info%3Adoi%2F10.1289%2Fehp.1002883&representation=PDF
Ciao!
Andrea