

Vestiti tossici, contenenti sostanze chimiche in grado di provocare cancro e disturbi ormonali, prodotti in Cina e altri paesi in via di sviluppo
Zara, Benetton, Calvin Klein, Levi’s, Marks and Spencer, Diesel, H&M, Armani, C&A, Gap, Esprit e altre griffe internazionali sono sotto accusa dopo la pubblicazione delle analisi di Greenpeace nell'ambito della campagna Detox 2012
Grazie alla campagna Detox 2012 di Greenpeace arriva la conferma che anche i principali brand e le multinazionali della moda confezionano 'vestiti tossici', contenenti sostanze chimiche in grado di provocare cancro e disturbi ormonali.
L'associazione ambientalista...

In alcuni casi sì, stando a un recente studio pubblicato sulla rivista Nature.
[L'articolo originale su Nature Magazine.]
A
questa inattesa conclusione sono arrivati i ricercatori del Fred
Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, Washington (Usa).
La
scoperta è avvenuta mentre effettuavano uno studio sulle cellule del
cancro alla prostata, per comprendere come mai siano estremamente
resistenti alla chemio nel corpo umano mentre in laboratorio si
neutralizzino facilmente.
Hanno
così osservato che il trattamento chemioterapico produce danni al Dna
delle cellule sane prossime al tumore, provocando per reazione la...

Un'elevata percentuale di tumori e malattie croniche gravi dipendono da ciò che mettiamo in tavola.
La prevenzione comincia dal piatto e dallo stile di vita.
Il benessere è quindi, in buona parte, una questione di scelte.
Ci chiedete spesso: "quali sono gli alimenti che dobbiamo evitare?" Non abbiamo risposte assolute, una di quelle che ci piace maggiormente è quella del professor Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale Tumori:
"Leggi le etichette e se c’è un ingrediente che non conosci non comprarlo. E se tu lo conosci ma la tua bisnonna no, non comprarlo ugualmente."
A...