I più letti del Sentiero

Disclaimer

Il Sentiero della Natura è un sito indipendente di Naturopatia, Olismo, Ricerca Personale, Sostenibilità Ambientale, Alimentazione e Benessere Naturale, creato a titolo puramente divulgativo e senza fini di lucro.

E' il frutto della passione, dello studio, dell'entusiasmo e dell'esperienza dei suoi autori. Il sito nasce dalla libera convinzione che il benessere sia un valore e un diritto imprescindibile per ogni essere vivente e che la Natura rappresenti il modello e l'insegnamento più alto di cui possiamo disporre.


Le informazioni riportate ne Il Sentiero della Natura hanno fine divulgativo: non sono riferibili né a prescrizioni, né a consigli medici, né a terapie sanitarie. I testi non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato. Qualora si intendesse prendere in considerazione qualche indicazione tra quelle contenute nel blog si raccomanda di consultarsi prima con il proprio medico di base. Si esonera pertanto Il Sentiero della Natura e i suoi autori da ogni responsabilità al riguardo.

Informativa

Il Sentiero della Natura non rappresenta una testata giornalistica in quanto non è aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della L. 62/2001.

Le immagini presenti sono quasi tutte tratte da Internet e pubblicate senza fini di lucro, quindi valutate di pubblico dominio ed esenti da vincoli di sorta. Se comunque ritieni che sia presente qualche contenuto che viola i diritti d'autore, segnalacelo e verrà rimosso.

Sei libero di riprodurre, distribuire, esporre e modificare quest’opera. L'importante è che non cambi il significato e che venga citata Il Sentiero della Natura come fonte e, in caso di utilizzo web, un link attivo all'articolo de Il Sentiero della Natura oppure all'indirizzo web www.ilsentiero.net.

Il Sentiero della Natura declina ogni responsabilità circa le opinioni espresse dai lettori, i quali se ne assumono la responsabilità. I siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti de Il Sentiero della Natura sono forniti come servizio agli utenti a completamento degli articoli pubblicati. Il Sentiero della Natura non è collegato ai siti in oggetto e non è responsabile del loro contenuto.

Le cellule nervose  possono rigenerarsi anche in età avanzata Studi medici lo dimostrano e la scienziata Rita Levi Montalcini lo conferma con i suoi studi sul cervello e la sua stessa vita. Ma per permettere al cervello di rigenerarsi occorre fare attenzione fin da quando si è giovani. Una pratica certamente utile è quella di essere 'presenti' e 'consapevoli' alla vita. Ponendo attenzione nei piccoli gesti quotidiani, allenando la memoria, usando il cervello per il ragionamento logico e fantasioso. L'attività motoria è uno degli strumenti migliori per mantenere il cervello ossigenato. Non necessariamente bisogna fare uno sport,...

La terapia del sorriso

scritto da Andrea Vitali 28/04/10 1 commenti
Un articolo de:  La Repubblica. L'immagine è tratta da questo Blog Una risata al giorno fa bene alla salute.  Ridere: - abbassa la pressione,  - riduce lo stress,  - stimola l'appetito, - mette in moto il sistema immunitario.  Il pioniere della riso-terapia  I più avanzati esami di laboratorio confermano oggi che quello che Norman Cousins aveva intuito all'inizio degli anni '70.  Il direttore di molti giornali e pacifista americano era bersagliato da innumerevoli e variegate malattie. Quando il medico gli diagnosticò una grave patologia al cuore, lui si autoprescrisse una terapia a base di film dei...
Arriva dal mondo accademico l'ennesima conferma che un'alimentazione sana ed equilibrata costituisce il miglior investimento per la salute. E oramai assodato che buona parte delle patologie sono generate dagli squilibri alimentari dei regimi dietetici a cui ci sottoponiamo e dagli errati stili di vita. ENDOMETRIOSI E OMEGA3 L'ultimo caso in ordine di tempo riguarda l'endometriosi e la relazione esistente tra alimentazione e insorgenza di questa patologia.Ne soffrono, solo in Italia, circa 3 milioni di donne. Si tratta di una patologia complessa e ad andamento cronico, caratterizzata da presenza anomala di tessuto all'interno dell'utero...
Quasi un anno fa, sulle pagine del Sentiero della Natura, avevamo scritto delle pesanti incongruenze che presentava la vicenda dell'influenza A/H1N1.  E' un dato che Novartis stesse lavorando al vaccino per l'influenza A/H1N1 ancor prima che si sapesse della sua esistenza. Così come appare sempre più chiaro e determinante il ruolo dell'OMS nel dare manforte alla sceneggiata. Quello che ne è seguito è purtroppo noto a tutti: una campagna allarmistica senza precedenti, condotta con esaltazione macabra dai media, sostenuta dagli enti che dovrebbero presiedere al bene comune, supinamente accolta dai governi sempre pronti a piegare la schiena...
In base a un recente sondaggio pubblicato da Eurobarometro sul consumo di antibiotici, l’Italia detiene il poco invidiabile primato tra i paesi europei nell'uso di questi farmaci.  Lo studio, che è svolto tra novembre e dicembre 2009, ha messo in luce che nel nostro paese il 57% degli intervistati ha dichiarato di aver assunto antibiotici almeno una volta nell’ultimo anno, la percentuale più alta fra i 27 Stati dell’Unione Europea. Sopra la media anche Spagna (53%), Romania (51%), Irlanda (45%), Francia e Inghilterra (42%). Un uso moderato per i greci (34&) e i portoghesi (33).Su 'un altro pianeta' gli svedesi (22%), seguiti...
Si svolgerà dal 30 aprile al 2 maggio 2010 la 24° edizione di "Officinalia", mostra mercato dell'alimentazione biologica e biodinamica e dell'ecologia domestica. A fare da splendida cornice alla manifestazione il bellissimo contesto del Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia, che ospita storicamente questo evento tra i più seguiti dagli amanti del benessere naturale. Come sempre al centro di Officinalia saranno l'alimentazione biologica e biodinamica, l'abbigliamento naturale, la sostenibilità ambientale declinata nei temi dell'arredamento, dell'artigianato e della bioedilizia e ancora cosmesi naturale, erboristeria, editoria...

Fumo e disturbi del sonno

scritto da Andrea Vitali 1 commenti
Tra le implicazioni del fumo meno conosciute c'è senz'altro la relazione tra fumo e disturbi del sonno. Uno studio effettuato di recente mette in evidenza i meccanismi alla base di tali disturbi ed evidenzia quanto queste alterazioni siano presenti anche in soggetti che subiscono il fumo passivo. L'influenza del fumo sul sonno Secondo i ricercatori dell`Università John Hopkins, nel Maryland (Usa) i fumatori soffrono quattro volte più di disturbi del sonno e per questo e lamentano stanchezza anche dopo molte ore di riposo, spesso più di quante sarebbero necessarie a un organismo in salute. La mattina i problemi non finiscono:...

Segui il Sentiero!


Ultimi commenti

Google Connect

Statistiche